Matcha Fit Recensione 2022. Può davvero farti perdere 1,9kg in una settimana? [+Prezzo Più Basso]

0

Almeno che tu non viva sulle nuvole, avrai sicuramente sentito parlare della dieta chetogenica. Questo regime alimentare è ormai sulla bocca di tutti e sono tante le persone che vogliono provare a dimagrire in questo modo. È bene però essere chiari: non è una dieta molto semplice da seguire.

matcha fit recensione e opinioni

Per questo un integratore come Matcha Fit potrebbe tornare utile, o almeno questo è quello che vuol far credere il venditore. E noi in questa recensione vogliamo capire se è davvero così, quindi se vale la pena acquistarlo. Abbiamo fatto varie ricerche e ti sveleremo cosa abbiamo scoperto. Pronto per la nostra analisi? Iniziamo!

>> Cliccando qui, puoi comprare Matcha Fit al prezzo più basso possibile <<

Cos’è Matcha Fit

Per capire al meglio un integratore come Matcha Fit, è necessario fare una premessa importante, spiegando brevemente cosa sono i corpi chetonici e la chetosi. In carenza di carboidrati il corpo per ottenere energia utilizza grassi, tramite un processo chiamato chetosi, trasformandoli in molecole “speciali”. Queste finiscono per dare acetone, acido acetoacetico o acido beta-idrossibutirrico, ossia i corpi chetonici, utilizzabili subito come il glucosio, a discapito dei grassi.

E qui entriamo nel dettaglio di Matcha Fit. Cos’ha di speciale per essere considerato adatto per la dieta chetogenica? È ciò che contiene, che fondamentalmente, sono corpi chetonici. Con il suo contenuto quindi è possibile aumentare quei chetoni endogeni (prodotti tramite la dieta) e quindi aumentare l’energia e aumentare il consumo di grassi.

La composizione di Matcha Fit

Un difetto comune agli integratori “keto” (oggi se ne trovano molti) è la mancata dichiarazione del tipo di corpi chetonici utilizzati. Matcha Fit invece dichiara i suoi ingredienti, compresi quelli che sono i composti aggiunti per facilitare l’ingestione e l’assorbimento dell’integratore. Nello specifico contiene:

L-carnitina (300mg)

La L-carnitina è un aminoacido che si trova normalmente nella carne e nel pesce. Può essere prodotta anche all’interno del corpo.

Nonostante la L-carnitina sia prodotta dal tuo corpo, assumerla sotto forma di integratore può fare miracoli in termini di peso corporeo. La L-carnitina è un vettore biologico che trasporta i grassi a catena lunga verso i mitocondri. I mitocondri sono come delle fornaci che bruciano i grassi nel tuo corpo

Calcio butirrato (250 mg)

Supporta la disintossicazione e la perdita di peso: il butirrato aiuta a pulire il fegato, la cistifellea e l’albero biliare*. È anche amico della dieta e favorisce la rimozione dei grassi rinnegati che si accumulano con l’avanzare dell’età e aumenta la produzione di leptina per favorire una sana perdita di peso.

Estratto 5:1 di foglie di Gymnea sylvestre R.BR (100mg)

Gymnema sylvestre Wild R.Br (famiglia: Asclepidaceae) è una preziosa pianta medicinale usata nella medicina popolare per trattare il diabete, l’obesità, l’asma ecc. in India per l’antichità.

Uno studio condotto su 60 persone moderatamente obese che assumevano un estratto di Gymnema ha riscontrato una diminuzione del 5-6% del peso corporeo, così come una ridotta assunzione di cibo. Bloccando i recettori del dolce sulle papille gustative, Gymnema sylvestre può indurre a mangiare meno cibi dolci e a consumare meno calorie.

Calcio idrossiMetilButirrato (calcio HMB) (250mg)

L’HMB può contribuire ad accelerare la perdita di grasso corporeo. La degradazione delle proteine muscolari indotta dall’esercizio sembra diminuire con l’integrazione di HMB. Questo, a sua volta, dovrebbe accelerare il recupero dai danni muscolari indotti dall’esercizio. Una maggiore forza e un aumento della massa muscolare sono stati documentati in persone che integrano l’HMB.

Acido linoleico coniugato (CLA) 75% (200mg)

Molte pubblicità di integratori CLA dicono che c’è la prova scientifica che l’acido linoleico coniugato aiuta a bruciare il grasso corporeo e a dimagrire. Le pubblicità non sono necessariamente errate. Ma le fonti di solito non ti dicono quanto perderai. Ed è qui che le cose si complicano.

Ci sono stati alcuni studi molto promettenti che indicano che il CLA può migliorare la composizione corporea e la perdita di peso.

Ma molti dei primi studi sono stati fatti sui topi. Alcuni sono stati fatti anche sui maiali. Quando i ricercatori hanno provato gli stessi esperimenti sulle persone, i risultati non erano così chiari.

Alcuni studi hanno indicato che l’assunzione di un integratore di acido linoleico coniugato può aumentare la resistenza all’insulina. Questo potrebbe essere un problema per le persone con diabete o pre-diabete. Assicuratevi di consultare prima il vostro medico.

I vantaggi di Matcha Fit

La formula di Matcha Fit è sicuramente il punto forza del prodotto, che lo rende uno dei pochi integratori affidabili e credibili sul mercato. Possiamo riassumere i suoi vantaggi come segue:

  1. Formula trasparente. Come abbiamo già detto, molti prodotti a base di chetoni non sono trasparenti sugli ingredienti che vengono utilizzati per un cheto-integratore. Matcha Fit invece mette in evidenza la presenza di BHB (beta-idrossibutirrato) di calcio, magnesio e sodio, oltre agli altri composti che abbiamo elencato qui sopra.
  2. Pochi ingredienti. Molti integratori per dimagrire hanno un lungo elenco di ingredienti che di solito non sono indicatori di qualità. Questo perché molti additivi in alcuni casi limitano l’efficacia del principio attivo. A parte i due ingredienti della capsula, Matcha Fit ha solo la silice e il magnesio stearato, due antiaggreganti.
  3. Risultati credibili. Siamo onesti, nessuno che abbia un minimo di conoscenze sa che non è possibile perdere chili su chili con un semplice integratore. In questo caso però riteniamo credibile Matcha Fit perché è indiscutibile che i chetoni siano efficaci nell’aiutare la perdita di peso. Ovviamente è indispensabile abbinarlo alla dieta chetogenica, insieme alla quale darà sicuramente i risultati sperati e probabilmente li supererà.

Gli svantaggi

Ovviamente, come qualsiasi altro prodotto, Matcha Fit ha alcuni svantaggi che è giusto prendere in considerazione prima di decidersi a provarlo. Li abbiamo riassunti e sono i seguenti:

  1. Non è adatto a vegani, perché come abbiamo visto la capsula è di gelatina.
  2. Nonostante gli ingredienti privi di glutine, non ha la certificazione “senza glutine”, quindi non lo consigliamo a chi è celiaco.

Studi e testimonianze su Matcha Fit

Tra le cose che maggiormente danno sicurezza a chi deve provare qualsiasi tipo di integratore ci sono gli studi e le testimonianze. Abbiamo pensato di fare una ricerca anche in questo senso, per toglierti qualche dubbio in più che potresti avere su Matcha Fit.

Studi e ricerche sui benefici dei corpi chetonici

Sarebbe bello se per ogni integratore che volessimo usare esistessero studi che ne assicurino l’efficacia e la sicurezza. Purtroppo però non è quasi mai così e la maggior parte dei prodotti di questo tipo non ha ricerche che non abbiano un conflitto di interesse. Quello che sì esiste però sono gli studi sugli ingredienti singoli che compongono un integratore e questo vale anche per Matcha Fit.

Una ricerca del 2017 ha studiato gli effetti dei corpi chetonici esogeni (sali chetonici e esteri chetonici integrati e non creati dall’organismo) sul metabolismo umano. Pur essendo un numero esiguo di persone testate, i risultati hanno dimostrato che sui partecipanti era stato possibile indurre uno stato di chetosi nei partecipanti.

Un altro potenziale utilizzo dei chetoni esogeni è nelle prestazioni atletiche. Secondo una nota di studio del 2016, i chetoni esogeni agiscono come fonte di energia alternativa per il corpo durante l’esercizio fisico intenso e aiutano a ridurre la produzione di acido lattico e le sue spiacevoli conseguenze di limitazione nei movimenti. E sembra che le prestazioni potrebbero migliorare di circa il 2%, soprattutto negli atleti di resistenza.

In questa revisione che ha preso in esame molti studi e ricerche, per esempio, si parla di benefici dei corpi chetonici esogeni come coadiuvanti ai trattamenti delle malattie di tipo psichiatrico.

Per quanto solo pochi studi siano ancora presenti, questi fanno ben sperare sull’efficacia dell’assunzione dei corpi chetonici esogeni. Quando assunti insieme alla dieta chetogenica, i benefici sono supportati da tutta una serie di studi abbondantemente presenti già da moltissimi anni.

Le testimonianze

Per quello che riguarda le testimonianze, abbiamo avuto più fortuna, perché online se ne trovano veramente moltissime, in tutte le lingue. Non tutte però sono affidabili, quindi abbiamo cercato quelle che potevano essere più credibili, scartando quelle troppo entusiastiche (tipo: “ho perso 10 chili in una settimana senza dieta!”) e quelle troppo negative, probabilmente lasciate da chi vuol far passar male un prodotto (tipo: “totalmente inutile anche con la dieta, non serve).

Nella maggioranza dei casi abbiamo potuto constatare che le persone sono riuscite a perdere peso e migliorare la propria salute già con la dieta chetogenica. Quello che sembra riuscire a fare Matcha Fit è dare uno sprint alla dieta, aiutando ad affrontare soprattutto quello che è il periodo iniziale, il più difficile.

Effetti collaterali e controindicazioni

La dieta chetogenica, di suo, può portare a degli effetti spiacevoli talvolta anche gravi. Per questo, deve essere sempre fatta dopo aver effettuato degli esami specifici, per assicurarsi di poterla seguire in tutta tranquillità. È controindicata per alcune persone, quindi accertati di poterla fare con il tuo medico, soprattutto se soffri di determinate patologie.

Gli integratori chetonici come il Matcha Fit sono solitamente ben tollerati. Tuttavia potrebbero causare disturbi allo stomaco in alcune persone, che dovrebbero usare eventualmente un dosaggio più basso del normale. Bisogna inoltre considerare che l’assunzione di sali chetonici aumenta anche il rischio di squilibri elettrolitici e potrebbero essere sfavorevoli alle persone che soffrono di pressione alta.

Conclusioni

Le premesse ci sono tutte, ma arrivando al dunque: Matcha Fit funziona con i suoi corpi chetonici? Secondo le nostre ricerche e come forse ti immaginerai, non esiste una risposta unica e valida per tutti. Mentre ci sono certezze che la dieta chetogenica non solo faccia bene a chi vuole perdere peso, ma anche a chi vuole restare in salute, i soli corpi chetonici da soli non dimostrano avere un’efficacia lampante, pur essendoci degli studi che sembrerebbero confermarlo.

Questo significa che come integratore Matcha Fit funziona, ma noi consigliamo di utilizzarlo solo accompagnandolo alla dieta chetogenica. L’effetto di quest’ultima quindi dovrebbe essere ancora più incisivo e i risultati più veloci da raggiungere. Raccomandiamo però di parlare sempre con un medico prima di seguire un regime alimentare così drastico.

Puoi ottenere Matcha Fit al prezzo più scontato cliccando sul link o il tasto qui sotto. Ti porteranno subito alla pagina del fornitore ufficiale di Matcha Fit, dove potrai ottenere il tuo sconto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here