Integratori BHB: i chetoni esogeni aiutano a restare in chetosi?

0

La dieta chetogenica è, senza dubbio, il regime alimentare del momento, sia per perdere peso che per migliorare lo stato di salute di molte persone. Privando il corpo dei carboidrati il nostro organismo impara a usare i grassi come fonte energia e si entra in quello che viene definito “stato di chetosi”.

La chetogenica è una dieta che generalmente non fa soffrire la fame, ma ha un’importante limitazione: basta pochissimo per uscire dalla chetosi, anche un solo spuntino con 50 grammi di carboidrati può compromettere il percorso di dimagrimento poiché il corpo si riabitua subito a usare il glucosio come fonte di energia.

È qui che entrano in gioco i chetoni esogeni, o integratori BHB. Se vuoi sapere cosa sono e come possono aiutarti, continua a leggere il nostro articolo!

Cosa sono esattamente gli integratori BHB?

integratori BHB

I chetoni esogeni contenuti in quelli che vengono chiamati “integratori BHB” dovrebbero aiutarti quando mangi qualcosa che non è keto-friendly (quindi più ricco di carboidrati) per mantenere il corpo in chetosi. Marche come Keto Light+ e Keton Aktiv sono molto conosciute in Italia.

La parola esogeno significa “creato esternamente” e questi integratori sono forme di chetone beta-idrossibutirrato (BHB) che il tuo corpo è capace normalmente di creare da solo.

Lo scopo è quello di aumentare il livello di questi corpi chetonici nel sangue per accelerare e contribuire al processo di chetosi.

Essenzialmente si trovano due tipi di chetoni esogeni in commercio:

  • sali chetonici in polvere – si tratta del tipo di integratori BHB più comune e il più apprezzato e i chetoni entrano in circolazione dopo circa un’ora dall’assunzione.
  • esteri chetonici – sono integratori BHB più rapidi a entrare in azione (circa 10/15 minuti), ma hanno un sapore sgradevole e costano di più, quindi ne esistono molti meno in commercio.

I chetoni esogeni degli integratori BHB funzionano veramente?

Se cerchi un integratore che ti permetta di mangiare tutti i carboidrati che vuoi ed entrare lo stesso in chetosi, ci dispiace deluderti perché prodotti del genere non esistono. Gli integratori BHB di per sé non possono far miracoli e non possono indurre da soli lo stato di chetosi.

Quello che invece possono fare è coadiuvare i risultati della dieta chetogenica, correndo in aiuto soprattutto in caso di ingestione di carboidrati superiore alla quantità normalmente consentita.

Vantaggi degli integratori BHB di chetoni esogeni

Sebbene la ricerca sugli integratori BHB sia ancora alle prime fasi, sembra promettente. Oltre ad aumentare i livelli di chetoni nell’organismo, queste molecole esogene potrebbero avere altri benefici per la perdita di peso e non solo. Uno studio pubblicato a febbraio 2018 suggerisce che gli esteri chetonici esogeni riducono la sensazione di appetito e agiscono quindi anche come soppressori della fame.

Un altro studio sempre di febbraio 2018 ha scoperto che un integratore BHB può abbassare la glicemia. In questo modo potrebbe contribuire non solo a gestire meglio gli zuccheri nel sangue, ma anche a controllare l’infiammazione cronica dell’organismo.

Svantaggi dei chetoni esogeni

Per quanto con il passare degli anni il mercato stia proponendo sempre più integratori BHB, il loro prezzo ad oggi è ancora piuttosto alto e dovendoli assumere con costanza può essere una spesa che non tutti possono permettersi.

Inoltre dovresti essere cosciente che il loro sapore non è quasi mai gradevole. Molte persone arrivano infatti a giudicare i chetoni esogeni “terribili” e “imbevibili” (trattandosi di polvere da sciogliere in acqua).

A chi sono consigliati gli integratori BHB?

La tua intenzione è seguire la dieta chetogenica e, nella sua rigorosità, cerchi un aiuto per raggiungere prima lo stato di chetosi e per mantenerlo anche quando esageri un po’ con i carboidrati? Allora potresti prendere in considerazione gli integratori BHB, che hanno effettivamente la capacità di aiutarti anche ad avere meno fame.

Purtroppo molte persone si fanno attrarre dall’idea di assumere integratori magici che permettono di mangiare qualsiasi cosa senza rinunce. Sono le stesse che tendono poi a rilasciare recensioni molto aspre per i mancati risultati, quando in realtà hanno voluto credere a qualcosa di assolutamente impossibile.

Se le tue aspettative sono coscienziose e se non ti spaventa il saporaccio dell’integratore di chetoni esogeni, allora ti consigliamo di provarlo, senza comunque rinunciare a seguire rigorosamente la dieta chetogenica.

Effetti collaterali e controindicazioni

In teoria i chetoni esogeni vogliono simulare quelli endogeni già prodotti dal nostro organismo, quindi non dovrebbero dare gravi reazioni. Tuttavia, ci sono alcune cose che dovresti sapere sugli effetti collaterali e le controindicazioni degli integratori BHB prima di acquistarne uno qualsiasi.

Gli effetti collaterali

Gli integratori chetonici possono causare dolorosi disturbi allo stomaco e indurre anche la diarrea. Per ridurre tale rischio, dovresti iniziare con dosaggi molto bassi per poi aumentare in maniera graduale.

Le controindicazioni

Poiché i sali chetonici sono generalmente costituiti da chetoni legati al sodio, possono essere pericolosi per le persone che soffrono di pressione alta. Gli ipertesi quindi dovrebbero evitarli e le persone a rischio dovrebbero sempre chiedere un parere al proprio medico prima di assumerli.

Come scegliere un buon integratore di chetoni esogeni?

Visto che non costano poco, ti consigliamo di scegliere gli integratori BHB con particolare attenzione. Per farlo, ecco qualche criterio che dovresti considerare:

  • Autenticità – sul mercato si trovano molti integratori che possono essere di aiuto nella dieta chetogenica, ma che non sono veri chetoni esogeni. Se vuoi essere sicuro che il prodotto che scegli sia veramente un integratore BHB, cerca tra gli ingredienti il termine “beta-idrossibutirrato” o BHB.
  • Altri ingredienti – questo non vale solo per gli integratori chetonici, ma per qualsiasi altro prodotto similare che vuoi assumere. Dovresti sempre controllare il tipo di ingredienti contenuti, per evitare così gli integratori che potrebbero avere additivi che non ti convincono o, viceversa, optare per quelli che contengono minerali come il magnesio o anche acidi grassi a catena media. In generale comunque sono più consigliati gli integratori con meno ingredienti possibili.
  • Allergeni – generalmente gli integratori BHB non dovrebbero contenere glutine, ma dovresti assicurartene se sei celiaco. Puoi invece trovare facilmente derivati del latte, così come tracce di frutta secca e simili allergeni.

Le nostre conclusioni sugli integratori BHB

Le ricerche e gli studi sono ancora molto pochi, ma per quello che siamo riusciti a scoprire gli integratori BHB possono effettivamente essere un valido supporto alla dieta chetogenica.

Non sono la soluzione magica al dimagrimento e da soli non fanno raggiungere lo stato di chetosi, ma possono accelerare il processo quando si segue un regime chetogenico. Possono anche aiutare ad alleviare il senso di fame e tenere sotto controllo i livelli di glucosio.

Ricorda però che per raggiungere determinati obiettivi servono soprattutto la tua costanza e la tua forza di volontà. Gli integratori BHB saranno un compagno di viaggio, ma a rendere possibile il cambiamento sei solo tu!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here